FONTE: IL SOLE 24 ORE 05 AGOSTO 2025
FONTE: IL SOLE 24 ORE 05 AGOSTO 2025
Fonte Assopiscine 31 Luglio 2025
FONTE: IL GIORNALE - VENERDI' 27 GIUGNO 2025
Fonte BresciaToday del 22.02.2020
Regione Lombardia
http://www.bresciatoday.it/cronaca/coronavirus-scuole-chiuse.html
ANACI IN PRIMA LINEA PER SUPPORTARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LA CITTADINANZA PER L'OTTENIMENTO DEI BONUS FISCALI.
CON LA PARTECIPAZIONE ED IL CONTRIBUTO ECCEZIONALE DEL PROF. VITTORIO SGARBI
https://www.anaci.it/brescia/index.aspx
https://www.facebook.com/events/334764884032788/
Registrazioni su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-riqualificazione-dei-centri-storici-missione-possibile-54921729371?aff=ebdssbdestsearch#tickets
Locandina in costante aggiornamento
Firma anche Tu la petizione!
https://www.change.org/p/giuseppeconteit-ripristinare-casa-italia
La detrazione fiscale che Ti salva la vita!
Per essere sempre avvisati in anticipo...20 secondi possono salvare tante vite. Non dimentichiamo comunque l'altra prevenzione delle ristrutturazioni edilizie con i relativi bonus fiscali.
https://www.mondomobileweb.it/125745-terremoto-e-app-di-segnalazione-ecco-alcuni-strumenti-dedicati/
Un grande risultato per la Filiera del Florovivaismo Italiano ma soprattutto per la salute di tutti!
ANACI ci ha creduto e continua a supportare le iniziative volte a diffondere la cultura del verde.
SABATO 07 LUGLIO 2018
IL PROVVEDIMENTO. Tra i casi di stalking, anche quelli che riguardano questioni di vicinato
Ammonimenti condominiali per calmare i «vicini terribili»
Vengono emessi dal Questore e rappresentano l'ultimo avvertimento prima della denuncia Quattro quelli emessi nel Bresciano da gennaio
MARIO PARI
Tra la fantozziana, rissosissima riunione condominiale e l'azione penale c'è il cartellino giallo del questore. È l'ammonimento per stalking che da anni è ampiamente collaudato quando si tratta di mettere un freno a comportamenti persecutori in materia di maltrattamenti in famiglia o per motivazioni classificate come sentimentali. E, dati alla mano, dall'inizio del 2018 ad oggi, sui 28 provvedimenti di ammonimento del Questore ben 22 sono stati emessi per porre fine a casi di stalking riconducibile a motivazioni sentimentali. In altri due casi si tratta di maltrattamenti in famiglia. Ma ci sono poi altri quattro casi e sono quelli originati da questioni condominiali o di vicinato. LA NOVITÀ quindi non è certo rappresentata dal fatto che tra condomini o vicini di casa si litighi. Succede da sempre. Ora però c'è uno strumento per porre fine ai comportamenti persecutori o fare in modo che chi li pone in essere si renda conto che le responsabilità possono essere anche molto pesanti. I casi in cui il questore Vincenzo Ciarambino ha proceduto con l'ammonimento per questioni condominiali sono stati quattro solo nel 2018. Non esiste una fattispecie, rientra tutto in quella dello stalking. Ma si tratta di un'evoluzione in materia di contrasto alle liti di vicinato, liti in cui talvolta non manca il ricorso ad atti persecutori. È il caso di un 40enne che vive in provincia di Brescia. Si tratta di uno dei quattro ammoniti dal questore per stalking condominiale attuato, con una creatività che non è passata inosservata. Al punto d'essere documentata, in un caso, con un filmato. L'ammonito in questione, per esempio, fischiettava. E questo sarebbe avvenuto in modo particolarmente rumoroso, lungo le scale condominiali. Ma da fischio persecutorio il 40enne sarebbe passato anche alla guerra chimica e batteriologica. Segni anche olfattivamente percepibili del passaggio del proprio cane sarebbero stati lasciati dall'ammonito sugli zerbini dei condomini. Poi, il diserbante riservato a una siepe e al prato dei vicini. Siepe che appariva letteralmente bruciata nonostante funzionasse a pieno ritmo l'impianto d'irrigazione. Così è scattato una sorta di servizio di vigilanza improvvisato, con tanto di telefonino per filmare. E nelle immagini, catturate riprendendo dagli spioncini, era emerso il comportamento del 40enne che spruzzava un liquido sull'erba. Le analisi di laboratorio avevano poi confermato che si trattava di un avvelenamento. Ci sono stati richiami, ma non sono serviti a indurre a desistere il 40enne. Quindi gli accertamenti della Divisione Anticrimine della Questura e l'ammonimento del Questore. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Il bonus verde in condominio conviene di più! Tre casi a confronto.
Un sistema gestionale all'avanguardia sia per l'ordinaria e straordinaria amministrazione sia per classificare tutti gli immobili fotografandone lo stato attuale. Uno strumento utile complementare al Fascicolo del fabbricato e che creerà sicuramente competizione con il fine di migliorare la sicurezza e la vivibilità all'interno dei condomini. Una classificazione di immediata comprensione per scegliere dove andare a vivere!
Anaci Brescia si dimostra sempre lungimirante nel cogliere novità di grande interesse per gli Associati ma anche per i loro affezionati clienti.
La desenzanese Nada Forbici in prima linea con il Ministro Martina e con l'On. Realacci.
Oggi intervistata su Repubblica. "Il verde non è solo arredo urbano", il più delle volte marginalmente appaltato dalle pubbliche amministrazioni ad inesperti (ndr), "protegge la salute"!
La cura deve essere affidata a professionisti del settore anche per salvaguardare l'incolumità pubblica. Ogni pianta è una miccia inespolsa pronta a colpire in qualsiasi situazione meteorologica.
Anaci al fianco della Filiera Florovivaistica Italiana pronta ad esaminare e contribuire alla formazione del testo da inserire nella prossima Legge di Bilancio.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=301076263633744&id=295209874220383&__tn__=*s*s-R